Artist Talk: Federica Mambrini, Vittorio Mortarotti
Artist Talk: 27.09.2025, ore 11
Con Federica Mambrini, Vittorio MortarottiModerato da Stefano Riba

Artist Talk: Federica Mambrini, Vittorio Mortarotti, Foto Forum, Bolzano/Bozen (Italy), 2025
Federica Mambrini e Vittorio Mortarotti si confrontano presentando due progetti tra loro indipendenti ma con affascinanti punti di contatto, in un dialogo moderato da Stefano Riba.
L’albergo della lontananza di Mambrini, attualmente esposto a Foto Forum, indaga situazioni architettoniche e biografiche per definire i limiti della fotografia e dell’architettura rispetto alle tematiche della traduzione e della distanza. Il progetto, sviluppato tra il 2020 e il 2024 tra Italia e Cile, è stato supportato dalla borsa di ricerca per giovani talenti dell’Italian Council 2023.
El Viaje di Mortarotti è anch’esso ambientato in Cile, nella Terra del Fuoco, e riflette sulle tematiche dell’esplorazione, della presenza (o assenza) umana in zone di confine estreme, di terre conquistate, di lingue perdute e di memorie da ricostruire. Il progetto, iniziato nel 2022, è ora supportato da Strategia Fotografia 2024, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura. Nel novembre 2025 avrà una nuova fase residenziale a Puerto Williams, Cile, con una serie di presentazioni a Santiago e Valparaíso.
Il dialogo tra i due artisti affronterà l’importanza che entrambi attribuiscono alle fasi di ricerca e ai progetti a lungo termine. Approfondirà inoltre alcuni nuclei comuni ai due lavori: le marginalità geografiche, la memoria e il suo racconto, e la traduzione, intesa sia come quella tra lingue, che tra luoghi e prospettive diverse.
Vittorio Mortarotti ha esposto in importanti musei ed eventi internazionali come il Mois de la Photo, Parigi; Manifesta 9, Genk; Fotografia Europea, Reggio Emilia; il Museo Benaki, Atene; l’Arsenal, Metz; il Casino, Luxembourg; il Nanjo Art Museum, Okinawa e l’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo. Nel 2015 è vincitore, insieme ad Anush Hamzehian, del Leica Prize alla Biennale Images di Vevey con la serie “Eden”, esposta poi anche alla Blue Project Foundation di Barcellona, al Maxxi di Roma e al Foto Forum di Bolzano. È autore di numerose pubblicazioni, tutte edite da Skinnerboox. Insieme ad Anush Hamzehian ha realizzato quattro film documentari presentati in festival e cinema di tutto il mondo. È membro della Futures Photography Platform e insegna fotografia alla NABA di Milano.
Federica Mambrini si laurea in architettura presso il Politecnico di Milano e partecipa al Master in Photography presso lo IUAV. La sua ricerca visiva ruota attorno a tentativi di sabotaggio di equilibri e tensioni, utilizzando un approccio interdisciplinare. Ha partecipato a varie residenze artistiche, l’ultima delle quali nel deserto di Atacama con LaWayakaCurrent. Il suo primo progetto di ricerca, “Come costruire un castello di carte”, è stato pubblicato da Giostre Edizioni. Selezionata tra i vincitori dell’Italian Council nel 2023 e tra i finalisti del premio Castelfiorentino per le arti nel 2024, ha partecipato tra il 2023 e il 2025 a diverse mostre, sia personali che collettive, tra cui una personale al Museo de Historia Natural di Valparaíso (Cile), una personale a Mutty (Mantova) e una collettiva a JEST (Torino). Lavora e vive tra Torino, Milano e Mantova.