Upcoming exhibition: Francesca Cirilli – Durchgangsland-Terradipassaggio
Inaugurazione: 11.03.2025, ore 19Mostra: 12.03. – 26.04.2025A cura di Stefano Riba

Francesca Cirilli – Durchgansgland-Terradipassaggio, Exhibition by Foto Forum, Bolzano/Bozen (Italy), 2025
Durchgangsland-Terradipassaggio è la mostra personale dell’artista Francesca Cirilli a conclusione di tre momenti di residenza, ideate dal curatore Stefano Riba e organizzate da Foto Forum, tenutesi sul territorio del Comune di Fortezza nel corso del 2024.
Il contesto geografico rappresentato dalle immagini di Cirilli e dell’approfondimento testuale di Riba, contenuto in una pubblicazione autoprodotta che sarà presentata in mostra, è racchiuso nei 15 chilometri della SS12 (strada statale dell’Abetone e del Brennero) che corrono tra Fortezza e Mules. Lungo questo breve tragitto è altissima la densità di tracce che raccontano la storia antica, moderna e contemporanea di un territorio che si è sviluppato attorno alla realizzazione di grandi opere infrastrutturali costruite grazie a manodopera forestiera.
Partendo dal cantiere del tunnel di base del Brennero (che ha il suo campo base a Mules) e dai villaggi temporanei per gli operai (a Fortezza, Sachsenklemme e Mules), il progetto si espande in un racconto che amalgama diversi livelli storici, geologici, sociali. Nelle immagini di Cirilli e nel racconto testuale di Riba troviamo: la stele romana del dio Mitra e i resti della strada romana; la faglia periadriatica (punto di fusione tra la placca europea da quella africana) e l’antico confine tra le regioni “italiche” e quelle “straniere”; la costruzione della galleria ferroviaria più lunga al mondo, il forte e la ferrovia ottocenteschi, il lago artificiale di un secolo fa e l’autostrada degli anni ‘70.

Francesca Cirilli – Durchgansgland-Terradipassaggio, Exhibition by Foto Forum, Bolzano/Bozen (Italy), 2025
Il percorso espositivo di Durchgangsland-Terradipassaggio presenta e racconta le presenze umane, architettoniche e infrastrutturali che, in questo territorio, sono emblema di forze e tempi contrastanti. A Fortezza le grandi opere (la fortificazione, la ferrovia, l’autostrada e ora il BBT) si contrappongono alla velocità del transito di persone e merci e delle comunità temporanee di lavoratori.
Il focus principale della mostra è dedicato ai villaggi temporanei e ai lavoratori e lavoratrici del tunnel di base del Brennero (BBT). Sarà presente anche il cantiere della galleria, tuttavia più che l’enormità dell’infrastruttura a Cirilli interessa il racconto delle persone e di come queste plasmano gli spazi in cui vivono e lavorano. Inoltre, è dedicata molta attenzione anche verso la rappresentazione dell’ambiente naturale, qui il costruito crea (o scava) spazi chiusi che fanno da contraltare al paesaggio alpino e agli spazi aperti.
In generale, la mostra e l’approfondimento testuale vogliono stimolare la riflessione in merito alle trasformazioni del territorio in relazione alle contingenze storiche, culturali, ambientali e sociali che hanno plasmato il passato e danno forma al presente e al futuro.
Si ringraziano per la collaborazione: BBT SE, il consorzio BTC, il Comune di Fortezza-Franzensfeste, il museo provinciale Forte di Fortezza, il Museo Archeologico dell’Alto Adige, Salto.bz, Fortezza Open Archive (Brave New Alps) e tutti i lavoratori e le lavoratrici incontrati/e durante il progetto.

Francesca Cirilli – Durchgansgland-Terradipassaggio, Exhibition by Foto Forum, Bolzano/Bozen (Italy), 2025
Francesca Cirilli è fotografa, curatrice e docente. Suoi lavori sono stati presentati in musei, spazi espositivi e festival di fotografia in Italia e all’estero, tra cui La Triennale Milano, Musei Reali Torino, Cinisello Balsamo Museo di Fotografia Contemporanea, OMNEFEST Castelfranco Veneto, Photolux Festival Lucca, Muse Trento, Zoma Museum Addis Abeba, Athens Photo Festival, CAMERA Torino, Fotografia Europea, Circulation(s) Paris, Warsaw photo festival. Come fotografa freelance collabora con istituzioni e realtà artistiche e culturali, realtà non-profit e istituzioni pubbliche. È co-fondatrice e curatrice di JEST, spazio indipendente che promuove la fotografia contemporanea a Torino, attraverso mostre, residenze, progetti e attività formative. Dal 2012 insegna presso varie accademie e scuole (IED Torino, Centro Sperimentale di Cinematografia sede Piemonte, Accademia d’Arte Novalia) e in progetti di vario tipo. Laureata in Storia Contemporanea all’Università di Pisa e in Fotografia a IED Torino, sta attualmente completando un master in Visual Arts all’Università di Bologna.