Esposizione

Exhibition: Luca Santese, Marco P. Valli – Realpolitik

Exhibition: Luca Santese, Marco P. Valli – Realpolitik

Il progetto Realpolitik nasce, sotto forma di fanzine pubblicate da Cesura Publishing, la costola editoriale del collettivo di fotogiornalisti di fama internazionale di cui Santese è tra i fondatori e Valli è membro, con lo scopo di riflettere, in modo ironico e grottesco, sull’iconografia che la classe politica italiana della cosiddetta terza Repubblica si attribuisce e alimenta quotidianamente tramite le immagini pubblicate sui social media.

Exhibition: Lisetta Carmi

Exhibition: Lisetta Carmi

Lisetta è nata a Genova nel 1924 e con la città ha molto in comune: la sobrietà, per esempio, l’asciuttezza dei modi, lo spirito libero, il suo restare ai margini pur essendo una delle voci più importanti della scena contemporanea. Per questa mostra a foto-forum di Bolzano sono stati scelti cinque argomenti che casualmente riguardano la sua città natale, ma ci offrono l’indicazione di come il suo lavoro di fotografa non sia mai occasionale nell’osservazione della realtà, ma frutto di un intento progettuale ben preciso.

Exhibition: Anouk Kruithof, Jules Spinatsch, Julian Röder – Capitolo 3, Il controllo delle immagini

Exhibition: Anouk Kruithof, Jules Spinatsch, Julian Röder – Capitolo 3, Il controllo delle immagini

Per la terza mostra ci siamo occupati del tema del controllo e della sorveglianza, così come di osservare i complessi mutamenti sociali. A questo proposito è stata indagata la questione di quanto veniamo controllati nelle nostre faccende quotidiane, tramite telecamere di sorveglianza, internet, Google, ecc. Attraverso la fotografia impegnata nell’indagine sociale risultano evidenti anche quei processi che hanno un’influenza determinante sui nostri comportamenti sociali, economici ed ecologici, nei quali si rivelano ingiustizie, abusi, segrete macchinazioni.

Exhibition: Rob Hornstra & Arnold van Bruggen – The Sochi Project

Exhibition: Rob Hornstra & Arnold van Bruggen – The Sochi Project

Dal 2009 il fotografo Rob Hornstra e il giornalista Arnold van Bruggen lavorano insieme per esplorare e documentare la situazione all’interno dell’instabile regione intorno alla città di Sochi, in Russia. Nel corso di 5 anni e 11 visite, Hornstra e Van Bruggen hanno praticato una precisa forma di slow journalism, con l’obiettivo di comprendere in profondità la complessità dell’area e le sensibili modificazioni avvenute durante la preparazione dei giochi olimpici invernali del 2014.

Transparency